EdizioniInaudite
  • Manifesto
  • COLLANE
  • BOOKs
  • SERIAL_COLLECTOR
  • ABOUT US
  • CONTACTs
MQ&EL1 | MAYA QUATTROPANI & ERNESTO LEVEQUE
LA CITTÀ NARRANTE. Diario di viaggio 2013-2014
Arte relazionale alla ricerca di una differente diversità


Picture

MQ&EL1
MAYA QUATTROPANI & ERNESTO LEVEQUE
LA CITTÀ NARRANTE. Diario di viaggio 2013-2014
Arte relazionale alla ricerca di una differente diversità
 
Artist’s book 12
Limited edition of 10
First issue with complete research, unpublished monotype and illustrated book cover
Signed and numbered
 
Paperback 20x30 cm, 76 pages 
Images: Colour/ Black-and-White
Language: Italian
 
Each copy includes one original monotype, signed and titled by the artists:

Maya Quattropani, analogical photo, b/w gelatine Silver print on baritata paper, 17x25 cm, 2016, Torino  
Cielo mattutino
Clarissa la donna d’argilla
Giardino Cavour
Pagina di giornale
Vertebre
 
Ernesto Leveque, watercolour drawing on cotton paper, 17x25 cm, 2016, Torino 

Chitarra per pasta
Fatti in ferro
Fuso in legno
Racchette da neve
Rullo per burro
 
150 € (+ shipping) free delivery in Torino
 
Edizioni Inaudite |  Collana Gli Irrilevanti
Artist’s book 12 |  MQ&EL1 - 2016
© Maya Quattropani, May 2016
All Rights Reserved


mayaquattropani



(testo italiano sotto)

THE NARRATING CITY
is a travel diary written by the two artists Maya Quattropani and Ernesto Leveque during eight months of co-authorial research work conducted for the Anthropological and Ethnographic Museum, University  of Turin, between 2013 and 2014, as a part of the project The Art of Making the difference, II Edition, curated by Arteco. Maya and Ernesto have established specific rules for them game to valorise a part of the collection of the Museum inaccessible to the community: (re)find equality inside the diversity; (re)consider the notion of past and present; (re)collocate the category of object and artwork; (re)shape the surrounding reality, recovering a part of the Situationist International (SI) studies dedicated to the theories of the games and (re)interpret the rules proposed by Guy Debord to (re)create psychogeographic drifts with different methods and objectives. All pages of this book are abstracts of events, conversations, reflections, titles, quotes, papers, urban maps, lists, analogical photos, watercolour drawings, and other stuffs collected as proof of the experimental approach of Maya and Ernesto with the Museology practice.
 
 
 
LA CITTÀ NARRANTE
è un diario di viaggio scritto dai due artisti Maya Quattropani ed Ernesto Leveque durante otto mesi di lavoro di ricerca co-autoriale condotto per il Museo di Antropologia ed Etnografia, Università di Torino, tra il 2013 e il 2014, come parte del progetto L'Arte di Fare la Differenza, II Edizione, a cura di Arteco. Maya ed Ernesto hanno stabilito specifiche regole per il loro gioco, allo scopo di valorizzare una parte della collezione del Museo inaccessibile alla comunità: (ri) trovare uguaglianza all'interno della diversità; (ri) considerare la nozione di passato e presente; (ri) collocare la categoria di oggetti e opere d'arte; (ri) modellare la realtà circostante, recuperando una parte degli studi dell’Internazionale Situazionista (IS) dedicati alle teorie di gioco e (ri) interpretare le norme proposte da Guy Debord per (ri) creare derive psicogeografiche con diversi metodi e obiettivi. Tutte le pagine di questo libro sono estratti di eventi, conversazioni, riflessioni, titoli, citazioni, carte, mappe urbane, elenchi, fotografie analogiche, disegni ad acquerello, e altri elementi collezionati come prova dell’ approccio sperimentale di Maya ed Ernesto con la pratica Museologica.
 
.




Powered by Create your own unique website with customizable templates.